IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
monferrato 
Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese

Eventi a Casale Monferrato e dintorni: cosa fare sabato 1 e domenica 2 giugno

CASALE MONFERRATO 

Presso il Castello del Monferrato si potrà visitare la Mostra  temporanea con orario 10-13 e 15-19:

-"Criminis. Vittime e carnefici. Strumenti di giustizia dall'Inquisizione ad oggi", allestita negli spazi del Torrione e del Sotterraneo nel secondo cortile; ingresso a pagamento 10€ (intero) e 7€ (ridotto minori di anni 18, FF.OO., over 65, disabili e scolaresche); per maggiori informazioni potete cliccare qui. 

ll Museo Civico e la Gipsoteca del Bistolfi sarà visitabile sabato e domenica nei consueti orari festivi : 10-13 e 15-18,30. Il Museo ospita l'esposizione permanente "Carlo Vidua. Una vita in viaggio". Per maggiori informazioni clicca qui  Sempre sabato ore 11,00 si terrà la presentazione del progetto Vidua Comix , per maggiori informazioni clicca qui 

Il Museo del Tesoro del Duomo è visitabile sabato con orario 15-18 e domenica 15-17,30. Per maggiori informazioni clicca qui 

La Chiesa di Santa Caterina è visitabile sabato e domenica con orario 10-19 . Per maggiori informazioni clicca qui 

La Chiesa di San Domenico è visitabile sabato  con orario 15-17 e domenica con orario 15-18. 

La Sinagoga con i Musei Ebraici è visitabile domenica nei consueti orari 10,00-12,00 e 15,00-17,30 con la mostra "La Storia, vista dalle nuvole". Per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, domenica alle 16,00 si terrà la rassegna Musica in Sinagoga "Da Bach a Bloch" con Rachele Rossi -violoncello e Alessandro Carrera -pianoforte. Per maggiori informazioni clicca qui 

La Biblioteca del Seminario sarà aperta sabato e domenica con orario 15,00-18,00 con la mostra "le mappe di Marco Polo". Per maggiori informazioni clicca qui 

Domenica si terrà  lungo Viale Po Gramsci la rassegna "C'era una volta" con mercatino artigianale artistico e olistico ed enogastronomico, eventi per bambini e gite in barcè a cura degli Amici del Po, non è ncessaria la prenotazione ( per maggiori informazioni  clicca qui )

Presso l'Imbarcadero - viale Lungo Po Gramsci sabato dalle ore 21,00 si terrà l'evento musicale "Un Po di Edo" , per maggiori informazioni clicca qui 

Sempre in città presso il Palafiere sabato e domenica si terrà Munfrà Game Days, ingresso libero. Per magigori informazioni clicca qui 

 

NEL MONFERRATO 

A BALZOLA  sabato e domenica si terrà "Balzola in Festa" , per maggiori informazioni cliccaa qui 

A FRASSINELLO MONFERRATO prosegue sabato Fantasy Festival, per maggiori informazioni clicca qui 

A MONCALVO si terrà  domenica il tradizionale Mercatino dell'Antiquariato.

MOMBELLO MONFERRATO domenica dalle 9,00  si terrà Mombell -...Vintage . Per maggiori informazioni clicca qui 

A MORANO SUL PO si terrà sabato e domenica il Morini Day . Per maggiori informazioni clicca qui 

AD ODALENGO PICCOLO sabato appuntamento  con l'Osservazione del Profondo Cielo,  su prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui 

A ROSIGNANO MONFERRATO domenica 2 alle 17,00 presso il Castello di Uviglie si terrà il "Festival Echos. I luoghi e la Musica.". Per maggiori informazioni clicca qui 

A SAN SALVATORE MONFERRATO sabato alle 10,30 nell'ambito della rassegna Il "Paese delle Meraviglie" si terrà la presentazione libraria "Salviamo l'Europa ". Per maggiori informazioni clicca qui 

A TERRUGGIA sabato e domenica si terrà la rassegna "Vivere in Campagna". Per maggiori informazioni clicca qui 

A VIGNALE MONFERRATO si terrà domenica alle 16,30  la Passeggiata nel borgo, con ritrovo in piazza del Popolo. Per maggiori informazioni clicca qui 

Prosegue la Rassegna Castelli Aperti , per maggiori informazioni clicca qui 

 

APERTURA DI MUSEI E MOSTRE tra le colline del Monferrato

Sono visitabili gli Infernot pubblici in alcuni borghi del territorio, tra sabato e domenica; gli Infernot sono le cantine sotterranee scavate nella Pietra da Cantorni, Patrimonio Unesco nell'ambito dei "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte"; per maggiori informazioni e prenotazioni potete cliccare qui.

A CAMINO domenica sarà visitabile Casa Museo di Enrico Colombotto Rosso con orario 10-12 e 14,30-18. Per maggiori informazioni clicca qui

L'Ecomuseo della Pietra da Cantoni CELLA MONTE è sabato (su prenotazione) e domenica con orario 10-12 e 16-18 (prenotazione consigliata); per maggiori informazioni potete cliccare qui

CONZANO  presso Villa Vidua si potrà visitare domenica con orario 15-19 la mostra  "Racconti di viaggio di Carlo Vidua" conte di Conzano, viaggiatore e collezionista (per maggiori informazioni potete cliccare qui) Sempre nel borgo in via Mezzavilla domenica dalle 17,00 alle 18,30 si potrà visitare la mostra "la Migrazione come Museo", per maggiori informazioni clicca qui 

ll Museo San Giacomo a LU MONFERRATO è visitabile nei consueti orari sabato dalle 14,30 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12: le collezioni permanenti espongono oreficerie, paramenti sacri, opere di Orsola Maddalena Caccia oltre all'esposizione dedicata al pittore divisionista Luigi Onetti; per maggiori informazioni potete qui.

MONCALVO  sabato e domenica  presso il Museo Civico ( via Caccia n.5) con orario 10-18  si potrà visitare l'esposizione "Ritratto di famiglia". Per maggiori informazioni clicca qui . Inoltre, sempre nella medesima giornata alle 17,00 si terrà uno speciale finissage musicale e lirico in collaborazione con l'Ente Concerti Castell di Belveglio. Per maggiori informazioni clicca qui 

A ROSIGNANO MONFERRATO presso i Saloni Morano  sabato e domenica nell'ambito delle visite agli Infernot Pubblici si potrà visitare la mostra d'arte contemporanea "RICAMminARE nel paesaggio"; per info e prenotazione clicca qui 

VIGNALE MONFERRATO  sabato e domenica presso la Chiesa dei Battuti dalle 15,00 alle 18,00 si potrà visitare la mostra fotografica "Arboreum - la vita segreta degli alberi"; per maggiori informazioni clicca qui

 

 

UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA 
 
L'Ufficio IAT - Informazioni e accoglienza turistica interno al Castello di Casale Monferrato è aperto  sabato e domenica 10-13 e 14,30-18.  Per informazioni: tel. 0142 444330 (negli orari di apertura indicati), mail iat@comune.casale-monferrato.al.it, siti www.monferrato.org e www.alexala.it (quest'ultimo con informazioni sull'intera provincia di Alessandria).

 

Nella foto il Castello del Monferrato. ph. IAT Castello del Monferrato.

TAGS
casalemonferratoeventi