IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
monferrato 
Casale Monferrato: organizza la tua visita, In viaggio nel Monferrato Casalese

Eventi a Casale Monferrato e dintorni : cosa fare sabato 29 e domenica 30 giugno

CASALE MONFERRATO

Presso il Castello del Monferrato si potranno visitare le mostre temporanee :

-"Giuseppe Campese 1924-2024" , il percorso espositivo si propone di celebrare il centenario della nascinta dell'artista monferrino. Per maggiori informazioni clicca qui 

-"Criminis. Vittime e carnefici. Strumenti di giustizia dall'Inquisizione ad oggi", allestita negli spazi del Torrione e del Sotterraneo nel secondo cortile; ingresso a pagamento 10€ (intero) e 7€ (ridotto minori di anni 18, FF.OO., over 65, disabili e scolaresche); per maggiori informazioni potete cliccare qui. 

ll Museo Civico e la Gipsoteca del Bistolfi sarà visitabile sabato e domenica nei consueti orari festivi: 10-13 e 15-18,30. Il Museo ospita l'esposizione permanente "Carlo Vidua. Una vita in viaggio". Per maggiori informazioni clicca qui 

ll Museo del Tesoro del Duomo è visitabile sabato con orario 15-17 e domenica 15-17,00. Per maggiori informazioni clicca qui 

La Chiesa di San Domenico è visitabile sabato  con orario 15-17 e domenica con orario 15-18. 

La Chiesa di Santa Caterina è visitabile sabato con orario 10-19 . Per maggiori informazioni clicca qui 

La Sinagoga con i Musei Ebraici è visitabile domenica nei consueti orari 10,00-12,00 e 15,00-17,30 con la  nuova mostra "La Sinagoga delle Rose"; per maggiori informazioni clicca qui 

 

E NEL MONFERRATO

A CELLA MONTE   domenica  dalle 17,30  presso la  chiesetta Sant'Antonio si terrà la  rassegna Monferrato Classic Festival, per maggiori informazioni clicca qui . Sempre nella medesima giornata alle 18,00 presso l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni si terrà il teatralconcerto sul tema del vino  "Sax Wine", ingresso libero ( per maggiori informazioni clicca qui  ) A seguire alle 21,00  presso Palazzo Volta,  si terrà la presentazione libraria "Lontano, lontano" con Enrico de Angelis ed Enrico Deregibus , per maggiori informazioni clicca qui 

A FUBINE MONFERRATO sabato dalle 19,00 si terrà "FoodBine" con eventi enogastronomici e musicali; per maggiori informazioni clicca qui 

A GRAZZANO BADOGLIO  sabato e domenica ritorna la rassegna "Monferrato ad alta voce"; per maggiori informazioni clicca qui 

AD ODALENGO GRANDE domenica alle 17,00 presso   nell'ambito del progetto Monfrà Jazz Per chi Crea si terrà il Concerto cartolina Jazz nel  Bosco "Minotauri" per maggiori informazioni clicca qui

AD ODALENGO PICCOLO sabato  dlle 21,30 appuntamento  con l'Osservazione del Profondo Cielo,  su prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui 

A SAN SALVATORE MONFERATO prosegue sabato e domenica dalle 21,30 la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" con l'evento musicale "Villaforte Festival". Per maggiori informazioni clicca  qui

A TERRUGGIA sabato e domenica presso Villa Poggio si terrà la Sagra del Tartufo Nero, per maggiori informazioni clicca  qui 

A VILLADEATI sabato alle ore 21,30 presso Via San Remigio, 2 si terrà il tributo ai cantautori, ingresso libero. Per maggiori informazioni clicca qui. Mentre domenica alle 18,30 sempre presso Via San Remigio si terrà la presentazione del libro Francesco Casolo. Per maggiori informazioni clicca qui. 

A VIGNALE MONFERRATO prosegue la rassegna Vignale in Danza 2024: con gli spettacoli "Danzando" e il "Cioccolato" (sabato ore 21,30) per maggiori  clicca qui  ; mentre domenica spazio al Concorso (Giardini Callori, pre 18,30) per maggiori informazioni clicca qui 

Prosegue domenica la rassegna Castelli Aperti , per maggiori informazioni clicca qui 

 

APERTURA DI MUSEI E MOSTRE tra le colline del Monferrato

Sono visitabili gli Infernot pubblici in alcuni borghi del territorio, tra sabato e domenica; gli Infernot sono le cantine sotterranee scavate nella Pietra da Cantorni, Patrimonio Unesco nell'ambito dei "Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte"; per maggiori informazioni e prenotazioni potete cliccare qui.
 
L'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a CELLA MONTE è sabato (su prenotazione) e domenica con orario 10-12 e 16-18 (prenotazione consigliata); per maggiori informazioni potete cliccare qui
 
CONZANO domenica dalle 15 alle 18  sarà possibile visitare la mostra "Racconti di viaggio di Carlo Vidua conte di Conzano, viaggiatore e collizionista. Per maggiori informazioni clicca qui 
 
ll Museo San Giacomo a LU MONFERRATO è visitabile nei consueti orari sabato dalle 14,30 alle 18,00 e domenica dalle 10,00 alle 12,00: le collezioni permanenti espongono oreficerie, paramenti sacri, opere di Orsola Maddalena Caccia oltre all'esposizione dedicata al pittore divisionista Luigi Onetti; per maggiori informazioni potete qui.
 
MONCALVO sabato e domenica si potrà visitare la mostra "Imprimatur"
per maggiori informazioni clicca qui 
 
ll Museo MiCem - Minatori e Miniere del Cemento del Monferrato casalese  ad OZZANO MONFERRATO è visitabile domenica dalle 15 alle 18,00; allestito presso il grande complesso industriale Cementificio Cementi Rossi, il Museo celebra Donne e Uomini che nel corso di poco più di un secolo hanno trasformato la vita, la cultura, la storia di un intero territorio; per maggiori informazioni potete cliccare qui.
 
ROSIGNANO MONFERRATO presso i Saloni Morano  sabato e domenica nell'ambito delle visite agli Infernot Pubblici si potrà visitare la mostra d'arte contemporanea "RICAMminARE nel paesaggio"; per info e prenotazione clicca qui . Sempre sabato e domenica nell'ambito delle visite agli Infernot Pubblici  presso la Chiesa S. Antonio Abate si potrà visitre la nuova mostra "Cieloterra.Fotografia e arti visive in una chiesa sconsacrata" ( inaugurazione sabato alle ore 18,30) . Per maggiori informazioni clicca qui 

VIGNALE MONFERRATO  sabato e domenica presso la Chiesa dei Battuti dalle 15,00 alle 18,00 si potrà visitare la mostra fotografica "Arboreum - la vita segreta degli alberi"; per maggiori informazioni clicca qui

A VILLADEATI sabato e domenica presso la Chiesa di San Remigio dalle 17 alle 23 si terrà la mostra fotografica di Sergio Ardissone . Per maggiori informazioni clicca qui 

 

 

UFFICIO IAT – INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA 
 
L'Ufficio IAT - Informazioni e accoglienza turistica interno al Castello di Casale Monferrato è aperto  sabato e domenica 10-13 e 14,30-18.  Per informazioni: tel. 0142 444330 (negli orari di apertura indicati), mail iat@comune.casale-monferrato.al.it, siti www.monferrato.org e www.alexala.it (quest'ultimo con informazioni sull'intera provincia di Alessandria).

 

TAGS
eventicasalemonferrato