IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
MONFERRATO DOMANDA e OFFERTA

Galleggia e non Galleggia

Galleggia e non Galleggia

Si aprono martedì 4 giugno sul sito www.amicidelpocasale.it le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione di Galleggia non Galleggia, il goliardico carnevale acquatico in programma domenica 21 luglio all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci a Casale Monferrato.

Gli organizzatori, l’associazione Amici del Po, hanno scelto di confermare il format dell’evento che prevede, senza alcun contenuto agonistico, la realizzazione “a terra” di decine di imbarcazioni di cartone e nastro adesivo, quindi il loro collaudo sulle acque del fiume Po in un delirio di risate, travestimenti e, perché no, anche di coreografici naufragi: nulla di cui preoccuparsi sia chiaro, visto che tutto si svolge in completa sicurezza, sotto l’occhio attento di tanti incaricati a vigilare sulla kermesse.

Per partecipare come costruttori e marinai con i propri amici è indispensabile l’iscrizione online che, prima novità di quest’edizione, garantirà di sapere già il proprio ordine di partenza. I primi a farlo saranno infatti anche i primi a cimentarsi nella sfida del Grande Fiume, vero clou della manifestazione che inizia al mattino e prosegue fino al tardo pomeriggio a pochi passi dal centro città.

Gli spettatori invece, lo scorso anno diverse migliaia nell’arco dell’intera giornata, non dovranno far altro che seguire il rumore delle grida e delle risate per accedere liberamente all’imbarcadero…

C’è poi un ulteriore incentivo ad iscriversi in fretta: nonostante l’aumento dei costi dell’evento, gli Amici del Po hanno deciso di tenere fino al 16 giugno incluso invariato il contributo richiesto per ogni imbarcazione. E dopo tale data? Nessuna paura, ci si potrà comunque iscrivere fino all’esaurimento dei posti disponibili, ma con un versamento leggermente superiore.

Un’altra novità, resa possibile dal potenziamento delle misure di sicurezza di Galleggia non Galleggia, è l’addio al numero massimo di marinai che potranno salire sulle barche di cartone: non più 4 ma potenzialmente quanti si vuole: dipenderà solo dal coraggio dell’equipaggio!

In attesa dell’apertura delle iscrizioni sul sito si può già prendere visione del nuovo regolamento.

In vista di Galleggia non Galleggia, appuntamento diventato ormai tradizionale nel calendario di tanti monferrini e non solo, si è trasformata in una piccola tradizione a sua volta anche l’attesa per la pubblicazione del video-promo dell’evento. Quest’anno lo ha realizzato il videomaker monferrino Stefano Viale Marchino, storico “Amico degli Amici del Po” e grande appassionato del “Galleggia”, del quale è da anni membro fisso in giuria. Il “corto” sarà pubblicato sul canale Youtube degli Amici del Po alle 20 di giovedì 23 maggio (https://youtu.be/q5c9Xqmg160) e, a seguire, su tutti i canali social dell’associazione.

Nel filmato, oltre ad alcuni divertenti istanti dell’edizione 2023, anche un paio di vecchie conoscenze di Galleggia non Galleggia…

Per informazioni relative all’evento, per problemi di iscrizione o dubbi si può contattare la mail galleggia@amicidelpocasale.it.

Gli Amici del Po di Casale, ricostituitisi nel 2013, sono un’associazione di volontariato di Casale che si occupa di promuovere lo sviluppo, il mantenimento e la conservazione della cultura, del paesaggio e delle tradizioni fluviali casalesi. Lo fanno offrendo le più svariate possibilità di fruizione al Po a tutti turisti e monferrini.

Informazioni: ufficiostampa@amicidelpocasale.it; www.amicidelpocasale.it