IL MONFERRATO DI MONDO: UN MONDO DI ECCELLENZE Il Monferrato e la piana del Po
IN EVIDENZA
casale monferrato 
Casale Monferrato: organizza la tua visita

La Sinagoga e i Musei Ebraici di Casale Monferrato

Il complesso Ebraico si trova in Vicolo Salomone Olper, al centro del vecchio ghetto: in via Alessandria è stata posta una targa commemorativa, nel luogo in cui si trova il cardine su cui si chiudevano ogni sera le porte del ghetto.

La facciata esterna è anonima, integrata con le altre costruzioni: fino allo Statuto Albertino infatti era vietato agli ebrei edificare decorazioni di facciata per il Tempio.

È sufficiente però fare qualche passo oltre l’ingresso per rimanere incantanti dallo splendore della Sinagoga, edificata nel 1595, con successivi ampliamenti e ristrutturazioni. Nella sala di preghiera, dove si impone lo splendore architettonico dell'Arca Santa che custodisce i Rotoli della Legge, il barocco rococò piemontese trionfa ovunque negli arredi e nella decorazione.

I due piani dei matronei ospitano il Museo di Arte e Storia ebraica (o Museo degli Argenti), nel quale è esposto un ricco patrimonio di arredi e oggetti per il culto. Di grande interesse sono la sezione destinata alla presentazione delle festività che accompagnano le fondamentali tappe religiose e sociali della vita ebraica e quella dedicata all'arte ebraica moderna.

Il suggestivo locale del seminterrato, in cui si trovava l'antico forno degli azzimi, è oggi dedicato al Museo dei Lumi, in cui sono ospitate opere di artisti che hanno interpretato in modo originale il tema della Lampada di Hannukkah.

La visita virtuale continua:
- con il virtual tour sul sito della Comunità Ebraica;
- grazie alla App Casalebraica (disponibile per sistema Apple e Android).

 

 

Per saperne di più:

- sito intenet della Comunità Ebraica di Casale Monferrato;

- video "I krumiri del re.. un breve racconto sull'identità ebraica di Casale Monferrato", prodotto dalla Comunità Ebraica di Casale Monferrato;

- video ricordo della Comunità Ebraica di com'era la Sinagoga nel 1969, realizzato in occasione dei 50 anni del restauro;

 

 

(Video: canale YouTube ATL Alexala)

(Ph. credit Archivio ATL Alexala)

------------------------

Per maggiori informazioni:
Ufficio del Turismo IAT - Informazione e Accoglienza Turistica
Casale Monferrato
0142 444 330
chiosco@comune.casale-monferrato.al.it

TAGS
monferratosinagogasinagoga di casale monferrato